DA UFFICIO STAMPA DEL “MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY”
Il precampionato del Montecchio procede a passi convinti. Positivi e ricchi di indicazioni utili i due test casalinghi della settimana svolti contro Alta Fratte, neopromossa padovana inserita nel girone A del campionato di A2, e Giorgione Pallavolo, squadra di Castelfranco Veneto che milita in serie B1.
Il primo dei due allenamenti congiunti, andato in scena mercoledì 20 settembre, ha visto la formazione di Eraldo Buonavita vincere sulle padovane di Vincenzo Rondinelli in tutti i 4 set disputati (25-21, 25-17, 25-17, 25-19), dopo una prova perentoria e convincente.
Il copione è stato pressoché lo stesso per tutta la gara, con il Montecchio che prima ha approcciato aggressivo ad ogni frazione, scavando solchi di punteggio difficilmente colmabili, e poi ha gestito i tentativi di rimonta delle avversarie attraverso una fase di muro in crescita, salvataggi tempestivi e contrattacchi veementi.
A rendere soddisfatto l’allenatore dell’Ipag Ramonda è stato infatti proprio l’attacco: «Ho visto delle cose discrete, c’è ancora molto da lavorare, ma sono contento della prestazione. Soprattutto di come abbiamo attaccato: nelle prime uscite non eravamo riusciti ad essere incisivi in questo senso, con l’Alta Fratte invece lo abbiamo fatto bene».
Il secondo test, tenutosi sabato 23 settembre contro Giorgione, si è invece concluso con un pareggio: due set di marca ospite (il primo e il terzo, 23-25, 13-15) e due timbrati dalle padrone di casa (il secondo e il quarto, 25-14, 15-11).
L’UVMM, nonostante un inizio gara un po’ svagato e alcuni momenti di pausa nell’arco dei set, si è ben disimpegnata, offrendo sprazzi di buona pallavolo e soprattutto dimostrando che, quando spinge sull’acceleratore, è in grado di fare davvero male alle avversarie.
«È stata un’ottima occasione per provare tutte le nuove giocatrici» commenta coach Buonavita, che poi si focalizza sui segnali lanciati dalle sue ragazze nel corso dell’allenamento: «Nei momenti in cui giochiamo con intensità, riusciamo ad esprimerci a livelli significativi: lo testimonia il modo in cui abbiamo affrontato il secondo set. Non dobbiamo però commettere l’errore di sottovalutare nessuno, perché recuperare non è mai facile. In ogni caso, ci sono moltissimi margini di miglioramento e su quelli lavoreremo».
Dopo essere andate sotto 0-2, le ragazze di Beltrami ribaltano il risultato e si impongono sulla squadra guidata da Sinibaldi. Una vittoria importante per Millenium nella corsa ai play-off. MVP del match Alice Pamio, autrice di 15 punti.
La Valsabbina prosegue il suo percorso nella Pool Promozione con la quarta giornata in cui le avversarie sono le vicentine dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Le Leonesse tornano nella propria tana, il PalaGeorge di Montichiari, e sono determinate a riscattare la sconfitta di una settimana fa sul campo di Soverato. Nessuna novità di formazione per mister Beltrami che schiera al palleggio capitan Boldini in diagonale con Obossa, Consoli e Torcolacci sono i due centrali, mentre le due bande sono Cvetnic e Pamio, e a completare la formazione c’è il libero Scognamillo. L’Ipag Sorelle Ramonda, allenata da questa stagione da Marco Sinibaldi, risponde con la diagonale Bartolucci-Mazzon, diagonale di ex con le schiacciatrici Angelina e Tanase, la coppia di centrali è composta da Marconato e Barbazeni, chiude lo starting 6+1 il libero Maggipinto.
Avvio di gara molto equilibrato con continui botta e risposta tra le due squadre. Il primo allungo è giallonero e sventola bandiera croata: Lea Cvetnic mette a terra due super diagonali, dopo una incredibile difesa di Obossa, e alza il muro su Mazzon, portando le padrone di casa avanti 17-13. Montecchio torna a contatto (19-18) con Mazzon e il muro di Marconato, poi Torcolacci con il primo tempo ferma la rimonta ospite. Obossa e Pamio permettono a Millenium di tornare a +3 (22-19). Per le vicentine va a segno Cometti, subentrata a Barbazeni, con la fast, poi Consoli risponde con la stessa arma. La squadra di Sinibaldi, trascinata da Tanase, piazza un break di tre punti e sale a set point, poi Obossa manda ai vantaggi. Le vicentine hanno un’altra chance di conquistare il primo parziale, data ancora da Tanase, e questa volta la sfruttano con un errore in attacco di Brescia.
Non cambia la musica nel secondo set, l’equilibrio la fa da padrona: Angelina e Barbazeni a muro rispondono a Pamio e Cvetnic per l’11 pari. Le ospiti si portano sul 13-15 con l’ace di Mazzon e Beltrami ferma la gara. Montecchio sale a +3 (15-18) e Beltrami manda in campo Foresi. Reazione bresciana: Pamio e due volte Obossa riportano la gara in parità. Botta e risposta tra Obossa e Mazzon per il 22-22, poi Torcolacci a muro porta avanti le giallonere, ma l’opposto di Montecchio mette a terra la diagonale del 23 pari. Ancora Obossa a segno con il pallonetto che vale la palla-set, annullata in fast da Marconato e si va nuovamente ai vantaggi. È l’Ipag Sorelle Ramonda ad avere la palla per chiudere il set e la concretizza anche in questo secondo parziale con un errore in attacco della Valsabbina.
Torna Boldini per Millenium in avvio del terzo set. La formazione di Beltrami piazza il primo mini-allungo grazie ai monster-block di Torcolacci e Boldini, poi Pamio realizza il punto del 10-8. Brescia sale 13-10 e Sinibaldi chiama time-out. Obossa e Pamio permettono alla Valsabbina di mantenere il margine dopo il mani-out di Angelina. Ancora la numero 10 e la numero 11 a segno dopo il secondo time-out della formazione vicentina e il punteggio sale 19-13. Sinibaldi prova a cambiare l’inerzia del set con gli ingressi di Esposito e Malvicini ed in seguito Cometti e Nardelli. Proprio Malvicini e poi il muro di Marconato permettono alla formazione ospite di tornare a -4, ma Cvetnic ferma la rimonta (22-17). È Torcolacci a chiudere il set vincendo prima il contrasto a muro con Malvicini e schiantando il primo tempo che vale l’1-2.
Si riparte con i due sestetti che hanno iniziato la gara. Le Leonesse si portano avanti di tre lunghezze in avvio di set con Obossa e il muro di Consoli (8-5). Brescia amministra il vantaggio e sul 12-8 Sinibaldi ferma il gioco. Tanase va a segno due volte, ma Torcolacci risponde per Brescia prima con il pallonetto spinto al centro e poi con la battuta vincente, cui si aggiunge anche il monster-block di Obossa (18-11). Millenium è on fire e si porta sul 22-13 con una super Scognamillo in difesa e Pamio protagonista in attacco. Nel finale Ratti subentra ad Obossa, nel frattempo va a segno due volte Angelina (23-15). Ci pensa Cvetnic a portare le Leonesse al tie-break con i due punti che chiudono il quarto parziale.
Millenium si porta avanti 3-1, poi Montecchio con Mazzon e il muro di Barbazeni rientra, ma Obossa, Pamio e una strepitosa Scognamillo in difesa permettono il controsorpasso (7-5). Tanase riporta il risultato in parità e si va al cambio campo 8-7 dopo l’attacco vincente di Obossa. La Valsabbina allunga ancora con Cvetnic e l’ace di Pamio, ma Montecchio torna a -2 con Tanase e l’errore in attacco bresciano (12-10). Obossa ferma la rimonta, poi Cvetnic regala il match-point a Brescia (14-11). Montecchio non molla e con Angelina annulla le prime due palle match, ma a completare la rimonta e a regalare alle Leonesse il successo ci pensa Pamio.
Il premio MVP della gara, offerto da Pasta Fabbri, va ad AlicePamio che con i suoi 15 punti aiuta le compagne a raggiungere un importante successo nella corsa ai play off. Match sponsor per la quarta gara della Pool Promozione è La Tentadora.
La prossima giornata vedrà le Leonesse nuovamente in campo al PalaGeorge contro CDA Talmassons, lunedì 10 aprile alle ore 19.
«Sono contentissima per come siamo riuscite a rimontare da sotto 2-0 – ha commentato AlicePamio, MVP della gara con Montecchio – Ovviamente abbiamo portato a casa due punti che sono preziosissimi in questa fase. Sappiamo che tutte le partite d’ora in avanti saranno così, siamo pronte ad affrontarle, belle sfrontate. Non è sempre facile, però dal terzo set in poi siamo riuscite a ingranare meglio e ad aiutarci. Ci portiamo a casa una bella vittoria, non scontata, in un PalaGeorge gremito».
29 punti per la ex Giulia Angelina, che commenta «Siamo partite molto bene, e sapevamo che qui sarebbe stato fondamentale giocare così, o sarebbe stato difficile. Dal terzo set in poi loro sono riuscite a giocare meglio, e quando una squadra difende così si perde lucidità e pazienza. Da lì in poi abbiamo concesso più errori, poi il tie-break è un set a parte ed è andata così. Non si può dire che non ce la siamo giocata. Sono contenta che siamo arrivate qua, anche dispiace non averla portata a casa».
Volley sorelle Ramonda IPAG hanno incontrato il Cutrofiano (LE) a Montecchio presso il palasport di piazzale Collodi finendo con il risultato di 3 – 0.
Alcune foto della gara sono inserite on-line CLICCATE QUI per la visione