VOLLEY GIORGIONE B1 – 16.02.2025
Azimut – Forlì
2-3

CLICCA PER LE FOTO

DA UFFICIO STAMPA AZIMUT GIORGIONE

Le rossoblù sprecano malamente l’opportunità di scalare la classifica. Vittoria meritata delle giovani forlivesi, che espugnano il Palazzetto di Castelfranco in rimonta al tie break. Le castellane, in formazione tipo con Facchinato al posto di Zamprogno, anziché aggredire l’avversario partono molli, e compromettono l’andamento del primo set fin dalle prime battute. Parlatini è costretto a chiamare il secondo time out sul 3/9 ed a cambiare la regia, ma il margine si amplia e si arriva al 3/13. Il tentativo di rimonta c’è nonostante tutto, il 18/20 lascia una speranza, ma ormai è troppo tardi e le ospiti chiudono 20/25. Il secondo parziale si apre ancora male, 0/4, ma la parità giunge presto a 7. Sono due ace consecutivi di Rizzo a metà parziale, ed una lunga fase break sul servizio di Vendramini, a consegnare il secondo set alle castellane, che tirano un sospiro di sollievo quando il tabellone segna il 25/20. Finalmente l’approccio al terzo parziale è quello giusto, Galbero sale in cattedra e suona la carica,11/3. Le giovani avversarie però hanno il coltello fra i denti, iniziano ad aumentare i giri fino alla parità che giunge a 17, poi il primo sorpasso a 19 e, dopo l’azione più lunga e spettacolare del match, si costruiscono il set point, 23/24. La tensione è altissima, il pubblico sostiene a gran voce le castellane che lottano e, con un colpo di reni, chiudono 26/24. Si spera che il più sia fatto, ma non è così. Il quarto set è punto a punto con regolari cambi palla, nessuno molla niente e così si arriva alla conclusione. Al secondo set point le ospiti ristabiliscono la parità e, per la prima volta in stagione, giocano un tie break. Come spesso accade in questi casi, la squadra che ha rimontato viaggia sulle ali dell’entusiasmo. Sul punteggio di 8/10 Parlatini cambia la diagonale con VENDRAMINI e GANZER, ma il risultato purtroppo non cambia. Galletti, MVP di giornata, è una macchina al servizio, e guida le sue compagne alla giusta e meritata vittoria. I numeri raccontano di un match combattuto sul filo del rasoio, ma il disastroso inizio gara delle rossoblù è stato determinante. Galbero 35 punti da una parte, la classe 2007 CHINNI dall’altra scrive 21. I muri sono 10 per parte, attacchi al 62% ed al 63%, ace 7 a 5, ricezione al 52% per entrambe.

Ora la sosta, poi trasferta a Riccione contro la terza forza del campionato.

AZIMUT GIORGIONE vs LIFE 365. EU VOLLEY FORLI FC: 2/3 (20/25 25/20 26/24 24/26 9/15) durata 2h 12m.

AZIMUT GIORGIONE: BELLINI 8; FACCHINATO 5; COBA 1; RETTORE n.e.; GALBERO 35; TASHOLLI n.e.; BARDARO n.e.; VENDRAMINI 1; GANZER 5; FANTINI (L1); POMILI 9; RIZZO 15; ZAMPROGNO n.e.; MARTINI n.e. 1° All. PARLATINI 2° All. CREMASCO.

LIFE 365. EU VOLLEY FORLI FC: GREGORI (L1); GENNARI 5; BRUNO 6; CHINNI 21; FOLLI 15; ACHIM n.e.; GALLETTI 11; RONCHI 4; SIMONCELLI 15; ESPOSTO 1; REPOSSI n.e.. 1° All. MARONE. 2° ALL. LINI.

1° Arbitro DARIO ROSI di Milano;

2° Arbitro GABRIELE GIANNINI di Milano.

Dario Deretta

 

 

 

VOLLEY GIORGIONE B1 – 07.04.2024
Azimut – Peschiera
3-2

Un match ben più combattuto del previsto consegna la 13° vittoria consecutiva in campionato all’Azimut, scesa in campo in formazione rimaneggiata. Il turn over post Coppa Italia vede nella mischia fin dal primo scambio le giovani Marchetto e Ganzer e proprio quest’ultima risulterà MVP con un tabellino personale di 18 punti di cui 2 a muro e uno dalla linea di battuta. Che fa coppia con il titolo territoriale di under 13 conquistato in contemporanea con il Sosus: un doppio dato che mette in luce il costante lavoro di Castelfranco con le giovani.

Carotta“Tutto sommato possiamo ritenerci contenti perché Alessandra Ganzer, per la prima volta da titolare in B1, ha tenuto molto bene il campo. Ci teniamo molto alla valorizzazione del nostro giovanile. Stiamo sistemando qualche acciacco fisico ma all’interno di un’intera annata ci sta, nulla di preoccupante. Andare in difficoltà in queste ultime partite di avvicinamento ai play off è per noi salutare: la squadra si deve abituare a non vincere sempre agevolmente e contribuisce ad unirci”.

A vedere i primi due set, il copione sembra noto. L’Orotig però si ricompone, limita gli errori che comunque peseranno molto sull’economia dell’intera serata (32), sposta il servizio su Ganzer, e dal terzo parziale lancia il guanto di sfida alla capolista. Passa in vantaggio 15-13, incrementa con Miori (18-15) salvo subire il ritorno dell’Azimut che, con un break bruciante (7-2), si riporta in vantaggio 22-20. Finita? Macché. Sale in cattedra Rancati e con un punto dietro l’altro sbaraglia ogni previsione e porta le ospiti a conquistare un meritato 25-23.

Quarto set particolarmente nervoso caratterizzato da un cartellino rosso a Morra (12-14) e un giallo a Rancati (13-16) entrambi per proteste. L’Azimut si perde e in campo Peschiera non cade più una palla. Si va al tie break. Pozzoni e Andrich tengono, Ganzer pigia sull’acceleratore. Il 15-8 finale, però, soddisfa forse più l’Orotig che l’Azimut.

Azimut Giorgione – Orotig Peschiera Ponti 3-2 (25-16, 25-20, 24-26, 20-25, 15-8)
Azimut:
 Pozzoni 20, Andrich 19, Ganzer 18, Stufi 8, Pincerato 6, Marchetto 5, Mason, Morra (L). N.e.: Bellini, Ceron, Facchinato, Marta, Alessi, Bardaro. All. Carotta. Ace: 3, muri 11, errori 27.
Orotig: Rancati 19, Tolotto 15, Miori 13, Muraro 9, Scupola 4, Bellè 1, Di Nucci (L), Riccato, Franchini, Galati, Vechi, Rizzi, Gaiga. All. Coltro. Ace: 9, muri 4, errori 32.
Arbitri: Barbieri e Vigato di Padova.
Note: cartellino rosso a Morra (Azimut), cartellino giallo a Rancati (Orotig).   

VOLLEY GIORGIONE B1 – 18.02.2024
Azimut – CR Ripalta
3-0

CLICCA PER LE FOTO

DA UFFICIO STAMPA

AZIMUT GIORGIONE

La capolista avanza incontrastata: Ceron mvp.

L’Azimut svolge il proprio compitino e, senza scomporsi più di tanto, chiude con un veloce 3-0 la pratica Ripalta (Azimut – C.R. Transport 3-0: 25-19, 25-18, 25-15). L’avanzata della capolista è inarrestabile.  Rispetto all’andata, la B1 di Castelfranco sta già facendo meglio con 6 punti all’attivo rispetto ai 5 di ottobre. È un Giorgione proiettato oramai verso altri palcoscenici quello visto di fronte ai 600 di Castelfranco, capace di condurre con grande compattezza e continuità nonostante l’ingente carico in palestra (mvp Ceron).

«Ci stiamo preparando alla Final Four di Coppa Italia perciò è normale che la squadra ne risenta fisicamente – ammette coach Carotta -. Tuttavia abbiamo condotto una partita lineare, questo è un dato positivo. Concentrazione massima ora sulla sfida di Ostiano del prossimo fine settimana».

Sarà una sfida prima contro seconda, il test che serve in questo momento per misurare il potenziale della capolista della B1.

DA UFFICIO STAMPA

CR RIPALTA CREMASCA

 

Castelfranco Veneto rimane tabù per quasi tutti. La capolista Giorgione difende il primato di miglior squadra italiana di B1 centrando la tredicesima vittoria (ed una sola sconfitta per 2-3 con Aduna Padova) a discapito di Cr Transport Ripalta.

Le Orange, che stanno attraversando un periodo delicato in concomitanza agli scontri con le teste di serie del girone, non riescono a regalarsi il miracolo su uno dei campi più difficili di questa stagione rimediando tre parziali pesanti (19/18/15). Tra le fila di coach Verderio non manca l’impegno ma contro una squadra “illegale” (per la levatura di tante giocatrici con diversa esperienza anche in categorie superiori) c’è stato poco da fare. Anche il momento di gloria, ad inizio secondo set (3-6 / 5-8), è durato poco. Nonostante le prestazioni di Lodi, Rivoltella, Cattaneo e l’apporto di Carera, Miglioli e Laperchia le cremasche si sono trovate quasi sempre ad inseguire.

Poco male per Bassi e compagne che contano su altre sfide per riemergere dalla zona rossa della classifica (retrocedono le ultime 4 di ciascun girone), sfide come quella in programma nella prossima giornata dove Ripalta ospiterà la più abbordabile Ipag Noventa (8^ a 20 punti e 6 vittorie). Per le Orange sarà quindi un’occasione da non farsi sfuggire visto che sul piatto di giornata ci saranno anche gli incroci Aduna-Imoco e Arena Volley-Peschiera che potrebbero rimescolare la classifica.

Azimut Giorgione 3
Cr Transport Ripalta 0
Parziali: 25-19 25-18 25-15

GIORGIONE: Bellini 16, Andrich 13, Pozzoni 9, Ceron 9, Stufi 9, Pincerato 2, Morra (L) / Mason, Ganzer. Ne: Facchinato, Marta, Marchetto, Alessi.
All. Carotta – Cremasco

RIPALTA: Lodi 9, Cattaneo 6, Rivoltella 6, Bassi 3, Poggi 2, Crespi 1, Negri (L) / Carera 2, Miglioli 1, Lionello, Laperchia. Ne: Boffi.
All. Verderio Vergine

Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram