DA UFFICIO STAMPA AZIMUT GIORGIONE
Le rossoblù sprecano malamente l’opportunità di scalare la classifica. Vittoria meritata delle giovani forlivesi, che espugnano il Palazzetto di Castelfranco in rimonta al tie break. Le castellane, in formazione tipo con Facchinato al posto di Zamprogno, anziché aggredire l’avversario partono molli, e compromettono l’andamento del primo set fin dalle prime battute. Parlatini è costretto a chiamare il secondo time out sul 3/9 ed a cambiare la regia, ma il margine si amplia e si arriva al 3/13. Il tentativo di rimonta c’è nonostante tutto, il 18/20 lascia una speranza, ma ormai è troppo tardi e le ospiti chiudono 20/25. Il secondo parziale si apre ancora male, 0/4, ma la parità giunge presto a 7. Sono due ace consecutivi di Rizzo a metà parziale, ed una lunga fase break sul servizio di Vendramini, a consegnare il secondo set alle castellane, che tirano un sospiro di sollievo quando il tabellone segna il 25/20. Finalmente l’approccio al terzo parziale è quello giusto, Galbero sale in cattedra e suona la carica,11/3. Le giovani avversarie però hanno il coltello fra i denti, iniziano ad aumentare i giri fino alla parità che giunge a 17, poi il primo sorpasso a 19 e, dopo l’azione più lunga e spettacolare del match, si costruiscono il set point, 23/24. La tensione è altissima, il pubblico sostiene a gran voce le castellane che lottano e, con un colpo di reni, chiudono 26/24. Si spera che il più sia fatto, ma non è così. Il quarto set è punto a punto con regolari cambi palla, nessuno molla niente e così si arriva alla conclusione. Al secondo set point le ospiti ristabiliscono la parità e, per la prima volta in stagione, giocano un tie break. Come spesso accade in questi casi, la squadra che ha rimontato viaggia sulle ali dell’entusiasmo. Sul punteggio di 8/10 Parlatini cambia la diagonale con VENDRAMINI e GANZER, ma il risultato purtroppo non cambia. Galletti, MVP di giornata, è una macchina al servizio, e guida le sue compagne alla giusta e meritata vittoria. I numeri raccontano di un match combattuto sul filo del rasoio, ma il disastroso inizio gara delle rossoblù è stato determinante. Galbero 35 punti da una parte, la classe 2007 CHINNI dall’altra scrive 21. I muri sono 10 per parte, attacchi al 62% ed al 63%, ace 7 a 5, ricezione al 52% per entrambe.
Ora la sosta, poi trasferta a Riccione contro la terza forza del campionato.
AZIMUT GIORGIONE vs LIFE 365. EU VOLLEY FORLI FC: 2/3 (20/25 25/20 26/24 24/26 9/15) durata 2h 12m.
AZIMUT GIORGIONE: BELLINI 8; FACCHINATO 5; COBA 1; RETTORE n.e.; GALBERO 35; TASHOLLI n.e.; BARDARO n.e.; VENDRAMINI 1; GANZER 5; FANTINI (L1); POMILI 9; RIZZO 15; ZAMPROGNO n.e.; MARTINI n.e. 1° All. PARLATINI 2° All. CREMASCO.
LIFE 365. EU VOLLEY FORLI FC: GREGORI (L1); GENNARI 5; BRUNO 6; CHINNI 21; FOLLI 15; ACHIM n.e.; GALLETTI 11; RONCHI 4; SIMONCELLI 15; ESPOSTO 1; REPOSSI n.e.. 1° All. MARONE. 2° ALL. LINI.
1° Arbitro DARIO ROSI di Milano;
2° Arbitro GABRIELE GIANNINI di Milano.
Dario Deretta