VOLLEY VICENZA 28.04.2021
Sorelle Ramonda Ipag – Club Italia Crai
2-3

DA UFFICIO STAMPA DEL
“MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY”

 

Montecchio Maggiore, 28 aprile 2021

Si conclude oggi la stagione del S.lle Ramonda-Ipag che, dopo aver raggiunto la salvezza, conquista in casa un punto contro le fisicatissime atlete del Club Italia.

Parità a inizio gara al Pala Collodi (2-2) fra le due squadre che si affrontano a viso aperto. Mette la testa avanti il Club Italia 4-8 e mantiene il vantaggio portandosi sull’8-12 con Bovo che accorcia il distacco con un primo tempo (9-12). Ace di Cagnin su Gardini (12-13) e un errore in battuta delle ospiti porta la situazione in parità (14-14). Sul 16-15 mister Bellano chiama time out e un grande primo tempo di Bartolini, servita da Scacchetti con una mano, porta le castellane sul (17-16). Ace di Battista (18-16). Cagnin allunga murando Nervini (20-16) ed è secondo time out per Bellano. Il Club federale non molla e si riporta sotto 22-20 costringendo Fangareggi ad interrompere il gioco. Chiude il set Cagnin 25-22.

Parte con grinta il Club Italia (1-4), ma Rosso beffa tutti con un pallonetto di prima intenzione (4-5). Sul 7-12 mister Fangareggi chiama time out per contrastare lo strapotere fisico delle avversarie ed è Bartolini a trovare il varco in parallela che regala l’8-14 alle castellane. Si porta a -3 il S.lle Ramonda-Ipag (12-15) e Bellano interrompe il gioco. E’ nuovamente tempo per Fangareggi (12-18) e al rientro in campo il muro di Brandi-Battista ferma le azzurrine (14-18). Con la battuta insidiosa di Covino le padrone di casa si portano a -2 (18-20) e Bartolini conquista il ventunesimo punto con un ace (21-22). Chiude il secondo set il Club Italia 22-25.

La situazione viaggia sul punto a punto anche nel terzo parziale (4-4) fino al primo allungo del Club Italia (4-6). E’ di Canton il quinto punto (5-7), entrata in campo al posto di Battista. Mangani trova il varco nel muro avversario (8-10), mentre è di Brandi il primo tempo vincente per le padrone di casa (9-11). Ace di Mangani ed è -1 (11-12). Su battuta efficace di Bartolini, Brandi mette palla a terra di prima intenzione ed è vantaggio Montecchio (15-14). E’ 19-17 grazie ad un errore in attacco delle avversarie. Vantaggio Montecchio 21-20 con Mangani da posto due e Canton trova prima il 22-20 e quindi il primo set point 24-22. Chiude ancora Cagnin il set 25-23.

Tornano agguerrite in campo le due giovani formazioni (2-2) ma il Club Italia allunga subito (2-5) con un muro. Monaco tiene bene in difesa e Mangani mette palla a terra (5-6). Dopo un nuovo allungo delle azzurrine Cagnin riaccorcia le distanze (8-10). Parità (10-10) grazie ad un errore in attacco di Ituma, ma le avversarie non si perdono d’animo e si portano 12-16, con il conseguente time out di Fangareggi. Prova a rientrare in partita il S.lle Ramonda-Ipag e sul 18-20 Bellano chiama tempo. Finisce in favore del Club Italia il quarto parziale (22-25) con Ituma da seconda linea.

E’ subito 1-5 per il Club Italia e Canton prova ad accorciare le distanze con un attacco che vale il 4-7. Ituma trova il muro di Bartolini (5-7) e si va al cambio campo con il Club Italia in vantaggio (5-8). Al rientro in campo Mangani trova il punto del 6-8 e Canton mette a segno un ace (7-8). E’ 9-12 per le azzurrine e Fangareggi interrompe il gioco. E’ quindi il momento di Bellano di chiedere time out dopo il recupero di Montecchio che si porta 12-14. Chiude quindi il set il Club Italia (12-15) aggiudicandosi la gara per 2-3.

Commenta così la gara Fangareggi:

“E’ mancata la ciliegina sulla torta, perché finire con una vittoria sarebbe stato il giusto coronamento di questa buona ultima fase di campionato. Guardiamo però ovviamente il lato positivo, oltre alla salvezza, oggi le ragazze in campo hanno dato tutto, anche chi è entrata e durante l’anno non ha avuto molto spazio, si è davvero ben comportata. Anche le avversarie hanno fatto molti cambi, ma noi siamo stati sempre in partita e sono contento dell’atteggiamento in campo di ogni ragazza. Abbiamo finito bene la nostra stagione, ringrazio le ragazze, lo staff e la società per aver sempre creduto nella salvezza fino alla fine”.

 

VOLLEY VICENZA 04.04.2021
Sorelle Ramonda Ipag – Futura Volley Giovani Busto Arsizio_3-1

DA UFFICIO STAMPA DEL
“MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY”

 

Montecchio Maggiore, 4 aprile 2021

E’ una Buona Pasqua quella del S.lle Ramonda-Ipag che si impone per tre set a uno sul Futura Volley Giovani Busto Arsizio conquistando tre punti fondamentali per la pool salvezza.

E’ subito punto a punto al Pala Collodi (2-2), ma Busto mette la testa avanti 2-5. Mangani trova il terzo punto (3-5) e Battista mette a segno un ace sulla riga di fondo campo (5-7). Sul 6-11 Fangareggi chiama time out e Cagnin trova la parallela vincente per il 7-14. Va a +10 la Futura Volley toccando molti palloni a muro e in difesa e Mangani cerca di accorciare le distanze con un ace (12-20). Bartolini trova il mani out con una fast (14-22) e Cagnin mette a terra un diagonale stretto alzato ad una mano da Scacchetti (15-23). Chiude Latham 15-25.

Apre il secondo parziale Scacchetti con un ace (1-0), ma le avversarie passano in vantaggio (3-4). Battista mette a terra una palla spinta (4-4) e il S.lle Ramonda-Ipag conduce il set (7-5). Latham spiazza la difesa delle castellane (7-7), ma è ancora una fast vincente di Bartolini che trova il nono punto (9-7). Ace di Battista (10-7) e mister Lucchini chiama time out. Tornano a -1 le ospiti (12-11), ma le rosso-nere non demordono, difendendo molto e si portano sul 16-11. Massimo vantaggio Montecchio con un ace di Bovo (20-14). Sul 22-16 entra Brandi per potenziare il muro e sul 24-18 Canton entra in battuta e serve per il set. E’ Cagnin a chiudere il parziale 25-18.

Il terzo set vede subito in vantaggio le padrone di casa anche grazie ad un gran muro di Battista e Bartolini (5-1). Sul 6-4 mister Fangareggi chiama time out per arginare la rimonta di Busto. Macina punti Cagnin (9-6), ma il set ritorna nuovamente in parità (9-9). Funziona la difesa di Montecchio con Monaco e le castellane si portano (11-9). Lualdi porta per la prima volta in vantaggio in questo set la Futura Volley (13-14) che poi allunga fino al 14-17. Cagnin trova un mani out su Nicolini (17-20) e Bovo mura Latham (18-20) per riaprire le speranze di Scacchetti e compagne. Sul 19-20 mister Lucchini chiama time out e Montecchio non molla trovando nuovamente il vantaggio (21-20). E’ subito nuovo time out per Lucchini (22-20) ma è battaglia aperta con le ospiti che si portano 23-22. Il parziale si chiude in favore delle padrone di casa con un muro di Bovo (26-24).

Si porta 0-3 la Futura Volley e Cagnin conquista il primo punto con una palla di prima intenzione (1-3). Ancora un’ottima Bovo a muro (4-3) e Cagnin nuovamente a segno con un ace (5-3). Battista va a segno per il +6 (10-4) e Scacchetti attacca di cattiveria una ricezione sbagliata proveniente dal campo avversario e sigla il 13-5. Sul 15-8 Fangareggi chiama time out per bloccare ogni velleità di rimonta da parte di Busto e lo richiama nuovamente sul 21-16. E’ un punto a punto tra le due formazioni che non vogliono mollare, ma Mangani trova il 23-17. Sul 24-18 entra Canton per Bartolini in battuta ma è Cagnin che trova la palla della vittoria 25-21 e tre punti importantissimi in classifica.

Commenta felice mister Fangareggi a fine partita:

“Siamo chiaramente molto contenti per il risultato, non solo per i tre punti, ma soprattutto per l’atteggiamento. Nel secondo set abbiamo rimontato in una situazione dove di solito forse avremmo mollato. Abbiamo invece dimostrato di avere la forza di giocarci tutte le partite e alla pari con chiunque e questo è un segnale molto forte che diamo al nostro campionato. Godiamo di questa vittoria, ma dobbiamo già porre attenzione alle prossime gare per finire al meglio il nostro campionato”.

 

VOLLEY VICENZA 24.03.2021
Sorelle Ramonda Ipag – Barricalla Cus Torino_0-3

DA UFFICIO STAMPA DEL
“MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY”

 

Montecchio Maggiore, 24 marzo 2021

Gara infrasettimanale casalinga per le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag che domenica scorsa hanno dovuto saltare la partita contro il Club Italia a causa di alcuni casi di positività nel squadra avversaria.

Il match si apre con una battuta sbagliata del Cus (1-0) e Covino mette a terra il suo primo pallone (3-2). Partita in sostanziale equilibrio (5-5) con una fast di Bartolini. Un ace fortunato porta Torino a +2 (6-8), quindi sul 7-12 Fangareggi chiama time out. Il servizio di Torino fa decisamente la differenza (10-15), ma Montecchio non demorde con una pipe di Battista (15-20). Il Barricalla chiude la prima frazione di gara 19-25.

Anche nel secondo set le ospiti si portano avanti 1-6 controllando con facilità il gioco. Sul 1-7 Fangareggi chiama il tempo di riposo discrezionale per cercare di riorganizzare al meglio le sue ragazze. Battista mette a terra due buone palle (3-8) e arriva poi anche la fast di Bartolini che accorcia lo svantaggio (4-8). Entra Mangani per Cagnin (7-13) che trova subito il punto (8-14). Il muro di Bovo contiene l’attacco avversario e Battista chiude l’azione (10-15). Il S.lle Ramonda-Ipag cerca di riaprire il set (13-16) e Chiappafreddo ferma il gioco. Funziona bene la difesa delle rosso nere con Imperiali al comando (14-17). Riallunga Torino e Fangareggi chiama nuovamente time-out (15-21). Anche nel secondo set il Barricalla esce vincitore 17-25.

Vantaggio Montecchio a inizio terzo set (2-1) e mantiene le distanze dalle avversarie portandosi (6-4). Battista piazza un ace su Pinto (8-5) e subito dopo Cagnin trova una diagonale vincente (9-5). Recupera il Cus riportandosi in parità (10-10), ma le castellane non ci stanno e si rimettono avanti con un gran muro di Bovo (14-11). Scacchetti serve una palla tesa al centro a Bartolini (17-16) che poi ottiene anche il ventesimo punto (20-19). Sul 22-19 Chiappafreddo chiama time out, ma Fangareggi è costretto a chiamare a sua volta tempo sul (22-21). Torino riesce a ribaltare il punteggio e a chiudere set e partita 23-25.

Commenta così la sconfitta Giacomo Antoniazzi:

“A parte i primi due set, probabilmente nel terzo avremmo meritato la vittoria, dal momento che abbiamo cominciato a difendere un po’ di più e a battere meglio. Abbiamo fatto molti cambi, cercando di ruotare le ragazze che erano in difficoltà e siamo comunque contenti della reazione delle ragazze che sono entrate in campo come Imperiali e Mangani. Purtroppo è stato chiaro che loro hanno giocato nettamente meglio di noi, tranne alcuni sprazzi, e hanno dimostrato di avere molta più pazienza di noi che abbiamo dimostrato di essere ancora fragili. Mi dispiace che la squadra non abbia potuto giocare domenica scorsa contro il Club Italia sfruttando il momento positivo dopo la vittoria con Montale”.

 

VOLLEY VICENZA 28.02.2021
Sorelle Ramonda Ipag – Geovillage Hermaea Olbia_0-3

DA UFFICIO STAMPA DEL
“MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY”

 

Montecchio Maggiore, 28 febbraio 2021

Inizia la seconda fase di campionato per le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag in cerca di punti salvezza. Oggi affrontano al PalaCollodi la formazione sarda del Geovillage Hermaea Olbia.

Comincia portandosi avanti Olbia 0-3 ma Bovo conquista il primo punto per Montecchio. Rimontano subito Scacchetti e compagne arrivando 5-3 e si infiamma il match. Battista trova un mani out (7-4). E’ nuovamente parità (7-7), ma le avversarie raggiungono nuovamente il vantaggio 9-11. Covino mette a segno una diagonale (14-15) e Battista conquista il 15-15. Sul 16-19 Fangareggi chiama time-out. Trova direttamente l’ace Covino (18-20) e mister Giandomenico chiama a sua volta time out. Cagnin sventa il primo set point (20-24) ed è doppio cambio con Brandi che entra per alzare il muro e Canton in battuta. Un servizio sbagliato delle padrone di casa regala il primo set ad Olbia (20-25).

E’ un testa a testa l’inizio del secondo set (2-2), poi l’Hermaea allunga 2-5 con un ace di Barazza. Cagnin in diagonale vincente sull’attacco in pipe (3-7). Mangani affonda Ghezzi con un gran attacco da seconda linea (4-8). Sul 4-11 mister Fangareggi è costretto a chiamare time out per provare a limitare il distacco che è ormai ampio. Bovo e Battista trovano il muro vincente su Zonta (9-14). E’ nuovamente time out Montecchio sul 11-17. Il set è totalmente in salita per le castellane che si trovano a dover recuperare ben dieci punti (12-22). Olbia chiude agevolmente il parziale con il punteggio di 13-25.

Parte alla rincorsa anche nel terzo set Montecchio trovandosi in svantaggio (0-3). Dopo uno scambio lunghissimo Battista mette a segno il 3-7. Montecchio ottiene un nuovo punto con Bartolini in fast (5-9). Sul tentativo di ritorno delle rosso-nere mister Giandomenico chiama time out. Stringono i denti le padrone di casa rimontando punto a punto (11-13) e in seguito ci pensa Battista a conquistare il pareggio (13-13). Nuovo vantaggio Hermaea (13-17) e Mangani entra per Covino. Diagonale di potenza per Cagnin (18-20) e Bovo mura Zonta (19-22). Fangareggi chiama un disperato e ultimo time out sul 19-24 ma Olbia chiude set e partita 20-25.

Commenta cosi la gara coach Fangareggi:

“Sappiamo che tutte le partite saranno difficili e di certo oggi non possiamo essere contenti. Cerchiamo di rimanere lucidi e di non abbatterci visto che il campionato ci riserva ancora tante partite. Dobbiamo lavorare per costruire le sicurezze che, come visto anche oggi, ci mancano. Questo ci penalizza sempre molto perché ce la giochiamo sempre ad inizio set, ma quando si arriva ai momenti cruciali perdiamo lucidità e non finalizziamo. Ci stiamo lavorando tanto anche se non c’è oggettivamente tempo. Dobbiamo rimanere serene e guardare una partita alla volta. Da domani analizzeremo cosa non ha funzionato oggi senza dimenticarci però di ciò che oggettivamente è andato meglio. La nostra difesa è migliorata, anche se Olbia è una squadra che difende tantissimo e noi lo sapevamo. La prossima partita in casa sarà contro Montale che è la nostra diretta avversaria per la salvezza, ma noi per ora dobbiamo solo pensare a lavorare”.

 

VOLLEY VICENZA 31.01.2021
Sorelle Ramonda Ipag – CBF Balducci Hr Macerata_0-3

DA UFFICIO STAMPA DEL
“MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY”

 

Montecchio Maggiore, 31 gennaio 2021

Tornano oggi in campo dopo un mese di stop le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag e lo fanno nel campo di casa contro Macerata, formazione che nelle ultime gare ha sempre portato a casa risultati positivi.

Aprono le ostilità le ospiti con un muro, ma le padrone di casa si rifanno subito ottenendo la parità 1-1. Cagnin mette palla a terra da zona due (3-4) e Battista piazza bene un attacco lungo (5-6). Sul 5-8 mister Simone chiama time out per invertire il trend negativo. Le ospiti conducono di cinque lunghezze (6-11). Ne approfitta Bartolini con una fast per diminuire lo svantaggio (7-13). Montecchio tiene vivo il set portandosi a -2 (13-15) con Covino. Sul 13-15 è Paniconi questa volta a fermare il gioco. Bartolini trova un muro vincente su Pomili (19-20) e poi lascia il posto a Canton per la battuta. Difende bene Montecchio con Monaco ma mister Simone chiama tempo sul 20-23. Bovo ottiene il ventiduesimo punto (22-24) ma le avversarie chiudono 22-25.

Partono bene le padrone di casa (3-2), ma Macerata recupera e si porta in vantaggio (3-6). Bovo sblocca il risultato (4-6) ma Lipska trova la parallela per il 5-9. Galletti mette a segno un ace (6-12). Una grande battuta di Covino mette in difficoltà la ricezione di Macerata e Bartolini ne approfitta con un attacco di prima intenzione (9-12). Sul 10-12 Paniconi chiama time out. Lipska mette a segno due ace consecutivi (10-15) ed è subito time out per coach Simone. Sul 12-16 entra Canton per Battista in seconda linea. Anche Bartolini trova l’ace (15-17) e Scacchetti beffa le avversarie con un pallonetto (16-18). Bovo ancora positiva in attacco (18-20) e Covino trova il mani out per il -1 (19-20). Il S.lle Ramonda-Ipag ottiene il pareggio (20-20) e poi annulla tre set point consecutivi portandosi 23-24, ma la Cbf Balducci chiude anche il secondo set 23-25.

Nella terza frazione di gioco Montecchio si porta avanti 2-0 e Simone conferma in campo Canton per Battista. La scia positiva continua con un muro di Bovo che ferma Mancini e si confermano in vantaggio 7-2. Macina punti Cagnin da seconda linea (11-5) e Montecchio raggiunge il massimo vantaggio +7 (14-7). Macerata recupera punti (16-12). E’ di Scacchetti il ventesimo punto (20-17) e Covino sigla il punto del 22-19. Montecchio va sul 24-20 e Paniconi chiama time out. Macerata annulla tre set point (24-23) e mister Simone chiama time out, ma le avversarie concludono la loro rimonta arrivando sul 24-24. Rientra Battista in campo per Canton ma Macerata conquista il suo primo match point (24-25). Covino mette palla a terra (25-25) e si va punto a punto finche Macerata non chiude ai vantaggi 27-29.

Queste le parole a fine match di mister Simone:

“E’ sempre il solito menù, nel senso che ce la giochiamo, i primi due set siamo stati ad inseguire, mentre il terzo set perso ai vantaggi. Nonostante la ricezione sia stata positiva, come anche la fase muro difesa, abbiamo preso otto punti diretti in ricezione e queste sono cose che si pagano. L’attacco invece è andato peggio del loro e questo ci ha affossato. Inoltre, anche se abbiamo difeso abbastanza bene, abbiamo sbagliato tantissimi secondi tocchi che ci hanno molto penalizzato. Loro hanno sicuramente degli elementi molto forti e nel terzo set, avendogli dato la possibilità di rimontare, non si sono fatte pregare. Loro sono state brave a crederci e noi molto meno brave ad essere ciniche senza farci rimontare”.

 

 

VOLLEY VICENZA 20.12.2020
Sorelle Ramonda Ipag – Olimpia Teodora Ravenna_0-3

DA UFFICIO STAMPA DEL
"MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY"

Montecchio Maggiore, 20 dicembre 2020

Ultima partita in casa del 2020 per le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag contro la forte formazione dell’Olimpia Teodora Ravenna attualmente al quinto posto in classifica.

Montecchio scende in campo con Scacchetti al palleggio e Mangani opposta, Bovo-Bartolini al centro, Cagnin-Battista in banda, Imperiali libero, mentre per Ravenna Morello-Kavalenka, Assirelli-Torcolacci, Guasti-Piva, Rocchi libero.

Bovo apre le ostilità a muro (2-1) e Scacchetti mette giù un pallone di prima intenzione (3-1). Ravenna va a +3 (3-6) con un attacco di Guasti. Montecchio insegue a ruota con Battista che beffa Torcolacci con un mani out (7-8) e Bartolini ferma Kavalenka (8-10). Sul 9-12 coach Simone chiama il primo time out. Mangani trova prima un’ottima parallela vincente di potenza (11-13), quindi beffa le avversarie con un pallonetto dietro il muro (12-13). Sul 13-17 entra Canton per Battista che trova subito il tocco del muro in attacco ed è 15-17. Mister Bendandi interrompe il gioco sul 16-17. Kavalenka martella per il +4 (17-21) e Ravenna chiude la prima frazione di gara 21-25.

Nel secondo parziale parte in vantaggio Montecchio con due muri consecutivi di Bovo (3-1), ma si fa presto recuperare e superare dalla Teodora (3-4). Cagnin trova un buon attacco da seconda linea per il 6-5, ma Ravenna si riporta a +3 ed è subito time out per mister Simone (7-10). Bartolini mette a terra un fast imperiosa (8-10) ma sono ancora le ospiti ad allungare portandosi sul 12-17. Difende bene Montecchio con Imperiali e Cagnin scardina la difesa romagnola con un diagonale stretto (17-20). Le castellane tornano a -1, Bendandi chiama time out (19-20), ma Bartolini al rientro in campo sigla un ace (20-20). Mangani trova una diagonale stretta (22-23) e il set continua in sostanziale parità fino al 25-25 per poi terminare con la vittoria di Ravenna 25-27.

Parte in sostanziale parità il terzo set (2-2) con Montecchio che si porta a +2 con un ace di Bartolini. Sul 5-2 mister Bendandi vuole frenare il tentativo di fuga delle rosso-nere che però non demordono e restano in vantaggio con un primo tempo di Bovo (9-6). Pian piano la formazione ospite recupera lo svantaggio portandosi in parità (12-12). Mangani trova il campo in parallela (15-15) e sul 15-18 Simone chiama time out sperando di cambiare il trend negativo delle sue ragazze. Montecchio non trova le forze per reagire e Ravenna chiude anche il terzo set 20-25.

Commenta così il match coach Simone:

“Ravenna vince meritatamente, mostrando tutta la sua esperienza contro la nostra ingenuità, soprattutto in alcuni fondamentali. Non possiamo più accettare, nonostante la giovane età, di commettere ancora alcuni tipi di errore e quindi da domani bisognerà subito mettere in chiaro alcune cose. Ora abbiamo due trasferte vicinissime, il 28 e il 30 dicembre e quindi ci sarà poco tempo per riposare, a parte il giorno di Natale. Dal 26 dovremo avere la testa a queste due partite per noi decisamente molto importanti per provare a smuovere classifica e morale. Non possiamo più aspettare”.

 

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCCHIO  – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 0-3 (21-25; 25-27; 20-25)

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCHIO: Bartolini 10, Scacchetti 3, Battista 3, Mangani 10, Cagnin 5, Imperiali (L), Rosso 0, Canton 1, Bovo 10. Ne. Covino, Monaco, Brandi. All.: Simone.

OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Morello 1, Poggi 0, Piva 18, Assirelli 15, Monaco 1, Torcolacci 6, Guasti 10, Kavalenka 11, Rocchi (L), Bernabé 0. Ne. Giovanna, Grigolo (L2), Guidi. All.: Bendandi. 

 

Arbitri: Selmi M, Piubelli M.

Note: Durata set: 25’, 28’, 24’; totale 1.17’. Montecchio: battute sbagliate 7, vincenti 2, muri 6. Ravenna: battute sbagliate 4, vincenti 15, muri 7. Ricezione: Montecchio 46%, Ravenna 63%. Attacco: Montecchio 37%, Ravenna 48%.

VOLLEY VICENZA 05.12.2020
Sorelle Ramonda Ipag – Omag San Giovanni in Marignano_1-3

DA UFFICIO STAMPA DEL
“MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY”

Montecchio Maggiore, 05 dicembre 2020

Le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag affrontano sul taraflex di casa la difficile gara contro la forte compagine romagnola della Consolini Volley.

L’Omag schiera Berasi al palleggio con Fiore opposto, Cosi e Ceron al centro, Fedrigo e Conceicao in banda e Bonvicini libero. Montecchio risponde con Scacchetti al palleggio e Covino opposto, Bartolini e Bovo al centro, Cagnin e Battista in posto 4 e Imperiali libero.

Il primo parziale inizia con una situazione di parità, ma Montecchio è in partita con Cagnin che trova una buona parallela (4-3). Due ace consecutivi di Berasi portano avanti la Consolini (5-6). Il tandem Bovo-Covino mura Conceicao per il vantaggio (7-6). L’Omag si porta avanti 8-11 e mister Simone chiama time out. Battista è incisiva con un attacco che passa in mezzo al muro e riconquista la parità (14-14). Bartolini ferma l’attacco avversario con un muro a uno ed è 17-17. San Giovanni in Marignano prova a scappare ma le castellane si rifanno sotto e ritrovando nuovamente la parità 23-23. Ceron chiude il primo set 23-25.

Parte subito forte nella seconda frazione l’Omag (0-3) con le rossonere che inseguono e cercano il pareggio con un ace di Cagnin (2-3). Bartolini mette palla a terra (6-7) e Montecchio trova il riaggancio (8-8) con un attacco di Bovo. Primo vantaggio delle padrone di casa (10-9) ma Peonia, subentrata a Fedrigo, con un ace ribalta la situazione 10-12. Marignano incrementa il vantaggio 12-15 ed è time out per mister Simone. Entra Mangani per Covino che infila il muro di Fiore per il 16-16. Sul 20-21 un pallone vagante per il campo causa un infortunio alla stessa Mangani che è costretta a lasciare il campo lasciando nuovamente il posto a Covino. Un po’ di confusione tra le fila della formazione di casa spinge nuovamente mister Simone a fermare il gioco (20-23). Canton entra per Bovo in battuta (21-23) ma la Consolini si porta a casa anche il secondo parziale 23-25.

E’ Marignano a condurre il gioco anche nel terzo set (1-4) ma Montecchio non demorde ed è 3-4. Allunga ancora San Giovanni (3-6), ma le rossonere riagganciano le avversarie 9-9 per poi passare in vantaggio con un attacco di Covino 10-9. Il S.lle Ramonda-Ipag rimane sempre in partita (16-17), ma Peonia porta la sua formazione a +3 (16-19). Scacchetti mette a segno un ace e mister Saja chiama time out (18-19). Entra Canton in battuta ed è 20-22, ma Marignano chiude set e partita 21-25.

Queste le dichiarazioni di mister Simone a fine gara:

“Continuare a perdere set 23-25 forse non si può più considerare un caso, questo ricalca i nostri limiti e le nostre imperfezioni nel gioco, soprattutto a fine set. Quando l’avversario ti concede di giocare, non bisognerebbe mai perdere l’occasione di proporre il proprio gioco. C’è un grosso rammarico soprattutto guardando i numeri e le statistiche, dove capiamo che la ricezione non è andata bene e da questo ne deriva che il nostro gioco non può andare avanti. Oggi avevamo un’avversaria che batteva molto bene e ovviamente ci hanno messo in difficoltà più del dovuto, pagando quindi tanto. Questa settimana sembrava che ci fossimo allenate molto bene, soprattutto in ricezione, ma poi le cose in partita vanno sempre diversamente. Oggi usciamo dalla partita, come sempre, non avendo la sensazione di aver giocato male, ma purtroppo senza punti, e la rincorsa per la salvezza deve venire anche da questo girone e dai punti che riusciamo a guadagnare ora.”

 

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCCHIO – OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO (23-25; 23-25; 21-25)

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCHIO: Scacchetti 1, Battista 11, Mangani 1, Cagnin 11, Imperiali (L), Canton 0, Rosso 0, Covino 6, Bovo 5, Bartolini 7. Ne. Monaco, Brandi. All.: Simone.

OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Cosi 4, Peonia 9, Fiore 15, Ceron 7, Conceicao 10, Bonvicini (L1), Berasi 2, Fedrigo 3, Aluigi 0, De Bellis 0, Urbinati 0. Ne. Penna (L2), Spadoni. All.: Saja

Arbitri: Cecconato L. e Giardini M.

Note: Durata set: 25’, 28’, 25’; totale 1.18’. Montecchio: battute sbagliate 5, vincenti 6, muri 4. Marignano: battute sbagliate 11, vincenti 6, muri 7. Ricezione: Montecchio 29%, Marignano 41%. Attacco: Montecchio 30%, Marignano 35%.

VOLLEY VICENZA 22.11.2020
Sorelle Ramonda Ipag – Megabox Vallefoglia_0-3

 

DA UFFICIO STAMPA DEL
"MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY"

Montecchio Maggiore, 22 novembre 2020

Ritorna in campo dopo il turno di riposo e due settimane di stop forzato il S.lle Ramonda-Ipag contro la compagine del Megabox Vallefoglia dell’ex Alice Pamio e dell’esperta Lucia Bacchi.

Il match inizia con un minuto di silenzio per Loreno Bressan, recentemente scomparso e che ha lasciato un vuoto incolmabile tra le fila di Montecchio.

Parte bene il S.lle Ramonda-Ipag con un primo tempo di Bovo, al suo rientro in campo dopo l’infortunio alla mano, ma la Megabox fa valere subito la sua esperienza portandosi 3-7. Risolve Battista con un attacco lungo (4-7) e poi con un ace (5-7). Le avversarie allungano ancora ma Mangani accorcia a -2 (8-10). Coach Simone interrompe il gioco sull’8-13 ed è Scacchetti che risolve la situazione (10-15). Il mister rosso nero è costretto a chiamare un secondo time out per riorganizzare il gioco delle sue ragazze (12-19) e subito Brandi trova un varco nel muro avversario (13-19). Il Vallefoglia porta a casa il primo parziale agevolmente 18-25.

E’ vantaggio ospite nel secondo parziale (3-6) ed è time out per Montecchio (4-9). Niente da fare per le rosso nere che non trovano il loro gioco, commettendo troppi errori ed è il secondo time out (5-12). Sul 5-17 entrano Monaco, Covino e Canton per provare a smuovere il risultato ed è finalmente Bovo che ottiene il cambio palla (6-17). Un pasticcio difensivo di Montecchio dà il ventiduesimo punto alla Megabox (9-22) che chiude poi il parziale 9-25.

Nel terzo set scende in campo nuovamente la formazione titolare e subito Mangani mette palla a terra (1-0). Recuperano le avversarie (3-6), ma Montecchio accorcia (5-8). Mangani trova la diagonale vincente da zona uno (8-10). E’ nuovamente +5 per la Megabox (10-15) ma Brandi ferma l’attacco avversario (12-15). Con le ultime energie Montecchio prova a rientrare nel match con Bovo che mura Kramer (15-17). Cagnin sfiora le dita del muro ed è 16-19. Sul 18-21 entra al servizio Canton e sul 20-22 entra anche Covino sempre in battuta. Sul 20-23 mister Simone chiama time out, e il S.lle Ramonda-Ipag reagisce portandosi 23-24, ma sono le avversarie che hanno la meglio con il punto della ex Pamio che chiude 23-25.

Commenta così la gara il presidente Carla Burato:
“Oggi siamo rientrate in campo dopo un fermo lungo di tre settimane, prima per il turno di riposo, e poi per due casi di positività. Le ragazze sono state in isolamento e quindi hanno ripreso gli allenamenti solo a metà settimana. Il risultato ovviamente ci penalizza, anche se nel terzo set si è vista in campo una squadra un po’ più amalgamata e con dei ritmi di gioco che assomigliano a quelli visti primi delle interruzioni. Sicuramente spiace questo fermo che ci ha penalizzato in queste settimane, perché prima dello stop forzato avevamo preso un buon ritmo e si cominciavano a vedere cose buone in campo. Ora bisogna tornare a lavorare, riprendendo gli allenamenti in maniera serrata e soprattutto riportare la concentrazione in campo.”

 

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCCHIO – MEGABOX VALLEFOGLIA 0-3 (18-25; 9-25; 23-25)

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCHIO: Bovo 7, Scacchetti 1, Battista 5, Mangani 5, Cagnin 6, Monaco 0, Imperiali (L), Brandi 8, Covino 0, Rosso 0, Canton 0. All.: Simone.

MEGABOX VALLEFOGLIA: Bresciani (L), Bacchi 10, Kramer 12, Costagli 12, Balboni 1, Colzi 11, Pamio 15, Stafoggia 0. N.e.: Bertaiola, Durante, Ricci, Saccomani. All.: Bonafede. 

 

Arbitri: Serafin D. e Sorgato F.

Note: Durata set: 21’, 18’, 25’; totale 1.04’. Montecchio: battute sbagliate 2, vincenti 1, muri 6. Vallefoglia: battute sbagliate 8, vincenti 1, muri 14. Ricezione: Montecchio 48%, Vallefoglia 57%. Attacco: Montecchio 27%, Vallefoglia 49%.

VOLLEY VICENZA 14.10.2020
Sorelle Ramonda Ipag – Volley Soverato
0-3

DA UFFICIO STAMPA DEL
"MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY"

Montecchio Maggiore, 14 ottobre 2020

A caccia della prima vittoria in campionato per invertire la tendenza, oggi le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag affrontano il Volley Soverato con due vittorie e cinque punti all’attivo.

Montecchio scende in campo con Scacchetti-Mangani, Cagnin-Battista, Brandi-Bartolini, Imperiali libero, mentre Soverato schiera Bortoli-Shields, Lotti-Mason, Riparbelli-Meli, Barbagallo libero.

Parte all’insegna dell’equilibrio il primo parziale (4-4) fino al primo allungo di Soverato con un ace di Riparbelli (4-6). Bartolini attacca un pallone di prima intenzione dopo un’ottima battuta di Mangani ed è ancora parità (6-6). Sul 7-10 mister Simone chiama il suo primo time out che però non dà i suoi frutti portando le ospiti al massimo vantaggio (9-13). Doppio cambio sul 14-18 con Rosso e Canton che entrano per Scacchetti e Bartolini, mentre sul 15-22 entra Covino per Mangani. Brandi chiude bene una palla a muro (17-22) ma il primo set si conclude a favore di Soverato 17-25 con un pallonetto dietro il muro di Riparbelli.

E’ di Mangani il primo punto del secondo set e Brandi e Cagnin raddoppiano subito con un muro (2-0). Nuovo vantaggio Soverato (4-7) ma le castellane provano a rimanere in scia con un attacco di Battista (6-9). Mister Simone stoppa il gioco sul 9-14 e Scacchetti beffa le avversarie con un pallonetto di seconda intenzione (10-15). Va a + 8 Soverato (12-20) ma Bartolini non ci sta e fa suo il tredicesimo punto (13-20). Canton entra al servizio per Bartolini che però regala direttamente il punto alle ospiti (14-22). Mangani fa un mani e fuori d’esperienza su un pallone molto difficile (16-22) e mister Napolitano chiama time out. Anche la seconda frazione di gara va al Volley Soverato 19-25.

Vanno subito in vantaggio le avversarie (0-2). A segno la fast di Bartolini che conquista il -1 (5-6) e Cagnin tira una bordata in parallela che vale la parità (6-6). E’ Brandi ad ottenere il primo punto di vantaggio per Montecchio (10-9), ma Soverato riconquista il sorpasso (13-17) e continuano a macinare punti fino al 15-20. Cagnin trova un mani out e mister Napolitano ferma il gioco (16-20). Dopo un errore in ricezione coach Simone chiama time out (16-22), ma il match si conclude 0-3 per il Volley Soverato (20-25).

Commenta amareggiato la gara mister Simone:

“Continuano le prestazioni che non centrano nulla con quello che riusciamo a fare durante la settimana in allenamento e questo deve portare a riflettere sia me che le ragazze perché evidentemente c’è qualcosa che ci blocca. Per come le vedo allenarsi durante tutta la settimana non riesco davvero ad aspettarmi le prestazioni che poi escono durante la partita. Sicuramente in questo momento la fiducia manca e la paura di perdere la sta facendo un po’ da padrona. Siamo partite vincendo due set la prima gara di campionato e poi s’è spenta la luce e non abbiamo più vinto e questo certo è un grosso problema”.

 

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCCHIO – VOLLEY SOVERATO: 0-3 (17-25; 19-25; 20-25)

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCHIO: Bartolini 9, Scacchetti 1, Battista 8, Mangani 8, Cagnin 11, Monaco 0, Imperiali (L), Brandi 4, Canton 0, Rosso 0, Covino 2. Ne. Bovo.  All.: Simone.

VOLLEY SOVERATO: Mason 11, Lotti 6, Cipriani 0, Shiels 11, Barbagallo (L), Riparbelli 12, Bortoli 7, Bianchini 0, Meli 10. Ne. Ferrario (L2), Piacentini, Salimbeni, Nardelli. All.: Napolitano.

Arbitri: Sabia E. e Giglio A.

Note: Durata set: 24’, 24’, 25’; totale 1.13’. Montecchio: battute sbagliate 8, vincenti 0, muri 4. Soverato: battute sbagliate 7, vincenti 4, muri 8. Ricezione: Montecchio 27%, Soverato 57%. Attacco: Montecchio 30%, Soverato 40%. 

VOLLEY VICENZA 20.09.2020
Sorelle Ramonda Ipag – Cuore di Mamma Cutrofiano_2-3

DA UFFICIO STAMPA DEL
“MONTECCHIO SORELLE RAMONDA IPAG VOLLEY”

Montecchio Maggiore, 20 settembre 2020

Comincia una nuova avventura oggi per le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag anche se in una cornice anomala di un Pala Collodi senza pubblico.

Dopo una lunga preparazione iniziata a metà luglio, la squadra di Coach Simone affronta in casa il Cuore di Mamma Cutrofiano nella prima gara del girone Est.

Parte al servizio Cutrofiano e il primo punto va alla squadra ospite. E’ Battista a conquistare il pareggio (1-1) ma è la compagine leccese che si porta in vantaggio 2-6 e coach Simone chiama il primo time-out. Le castellane si portano 4-8 con un attacco da zona due di Mangani e poi Bartolini accorcia ancora le distanze 6-9. Cagnin sfonda il muro di Cutrofiano e porta la sua formazione a -1 (9-10). Le avversarie allungano nuovamente 9-15 e c’è il secondo time out di Montecchio. Battista trova un ace (15-17) e sul 19-20 mister Carratù interrompe il gioco. Il pareggio arriva sul 22-22 con un attacco di Battista, mentre Mangani trova il primo set point 24-22. Bartolini chiude il set 25-22.

Si porta subito in vantaggio Montecchio con un muro di Mangani (2-0) ed è sempre a muro che Bovo conquista il 3-1. Dopo un ace di Mangani (7-3), mister Carratù corre ai ripari chiamando time out. Un altro ace di Battista porta il S.lle Ramonda-Ipag a + 5 (9-4). Un ‘ottima ricezione di Imperiali permette a Scacchetti di dare una palla perfetta a Cagnin che mette palla a terra (11-5). Bartolini trova il muro su Quarchioni (17-11) e Cagnin ottiene il ventesimo punto mettendo a terra una palla alzata da Imperiali dai nove metri (20-16). Cutrofiano raggiunge il pareggio sul 22-22, ma è Montecchio che porta a casa il secondo set (28-26) grazie ad un attacco out di M’Bra.

E’ all’insegna della parità il terzo set (4-4) con le avversarie che si portano a + 2 con un ace di Panucci. Montecchio soffre e coach Simone corre ai ripari chiamando un time out (6-10). E’ Cagnin che riconquista il servizio (7-10), ma Cutrofiano sfrutta il momento positivo e si porta (7-12). Si rifà sotto il S.lle Ramonda-Ipag con una fast di Bovo (13-16), ma le avversarie non si fanno sorprendere e rimangono in vantaggio (15-20). Spingono sull’acceleratore le rosso nere (19-20) mettendo pressione alle ospiti sia in ricezione che in attacco. Il primo set point è per Cutrofiano 22-24, ma Cagnin annulla tutto. Finisce comunque 23-25 il terzo parziale in favore delle ospiti.

Nella quarta frazione di gara Montecchio parte in affanno (0-3) e si assicura il primo punto sempre con Cagnin. Passano in vantaggio le padrone di casa con Mangani (6-2) ma vengono poi raggiunte sul 7-7. E’ punto a punto (13-13) con il Cuore di Mamma che si porta a + 2 sul 13-15, ma sempre con grande equilibrio in campo. Mangani piazza un servizio che mette in difficoltà le avversarie e Bartolini ne approfitta siglando il 18-16. Scacchetti distribuisce bene il gioco ma il punteggio ritorna in parità 19-19. E’ di Cutrofiano il primo set point che chiude il set 23-25.

Battista mette a terra la prima palla per il S.lle Ramonda-Ipag (1-1), ma Cutrofiano si porta in vantaggio 3-5 e si va al cambio campo con le avversarie in vantaggio 5-8. Montecchio perde smalto ed è 5-11 per Cutrofiano per cui sembra tutto in discesa. Il match termina in favore del Cuore di Mamma che conquista questi primi due punti in palio.

Commentano così la gara il capitano Chiara Scacchetti ed Emma Cagnin

“L’esordio non è andato benissimo perché davanti due a zero dovevamo chiudere la gara. Nel primo set però abbiamo fatto un bellissimo recupero aiutandoci le une con le altre. Poi sono venute a galla delle disattenzioni e la frenesia di mettere la palla a terra ci ha spesso mandato in confusione. Sicuramente non ci perdiamo d’animo visto che è la prima partita e martedì torniamo in palestra per lavorare sodo con tanta energia e tanta grinta per tornare in campo domenica con la voglia di vincere”.

“Siamo partite molto bene i primi due set, il primo forse un po’ con il freno a mano tirato, ma siamo state brave a recuperare alla fine. Il secondo set abbiamo spinto molto e poi, forse, la convinzione che due set in tasca bastassero e un po’ la stanchezza, la nostra attenzione è calata e di conseguenza siamo state molto disattente su alcuni fondamentali e abbiamo mollato un po’. Mi dispiace molto per il quinto set perché forse potevamo dare un po’ di più, ma siamo pronte ad imparare dai nostri errori per la prossima volta e cercare di non ripeterli”.

Analizza invece così la gara coach Simone:

“La strada è lunga e lo sapevamo. Abbiamo comunque fatto una buona partenza anche se già nel primo set abbiamo vinto inseguendo, nel secondo eravamo in vantaggio, ci siamo fatte raggiungere e poi siamo uscite bene, mentre dal terzo set in poi, nonostante le statistiche indichino dei buoni numeri, abbiamo un po’ mollato e se l’avversario vince ovviamente vuol dire che qualcosa di sbagliato c’è. Abbiamo fatto degli errori in difesa e in copertura che hanno agevolato le avversarie. Sapevamo che l’inizio sarebbe stato complicato sotto tanti punti di vista, ma la squadra credo abbia fatto vedere delle cose molto belle e su quelle meno belle dovremo semplicemente lavorare”.

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCCHIO – CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: 2-3 (25-22 / 28-26 / 23-25 / 23-25 / 8-15)

S.LLE RAMONDA-IPAG MONTECCHIO: Bartolini 8, Scacchetti 1, Bovo 7, Battista 24, Mangani 15, Cagnin 22, Monaco 0, Canton ne, Covino ne, Imperiali (L), Brandi ne, Rosso 0.

Allenatore: Simone Alessio

Assistente: Antoniazzi Giacomo

CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Ferrara (L), Tarantino ne, Avenia 6, Panucci 28, Quarchioni 11, M’bra 11, Menghi 8, Rizzieri, Salviato 1, Morciano ne, Caneva 11, Gorgoni ne.

Allenatore: Carratu’ Antonio

Assistente: Giunta Simone

Arbitri: Licchelli A., Serafin D.

Note: Durata set: 27’, 31’, 27’, 29’, 14’; totale 2.08 ’. Montecchio: battute sbagliate 10, vincenti 6, muri 6. Cutrofiano: battute sbagliate 12, vincenti 8, muri 13. Ricezione: Montecchio 39%, Cutrofiano 35%. Attacco: Montecchio 36%, Cutrofiano 33%.